Post

UMBRIA JAZZ 1976

Immagine
Umbria jazz 1976  Giacomo Crosa  Ero lì, non ero un grande appassionato del genere, ma mi piaceva. Mi piaceva stare in quella moltitudine piena di speranza. Per chi non lo sa quella manifestazione musicale era itinerante, si spostava da una città all' altra dell'Umbria per alcuni giorni. Partecipavano di solito tipo ventimila persone. Tanti gli episodi che affiorano spesso nella testa e nel cuore di chi scrive. Le due foto sono di Castiglione del Lago (Trasimeno). Molti ragazzi e ragazze, visto il caldo e il lago, approfittarono per bagnarsi e giocare. Buona parte senza niente addosso. Entro nel bar (La Capannina, credo ci sia ancora) per prendere un caffè, vado alla cassa e pago. Al mio fianco compare un ragazzo completamente nudo (ve ne erano diversi) che, quando il barista gli dice "duecento lire" si tasta i fianchi indicando al povero barista che non avendo tasche (ovvio era nudo) non poteva soddisfare la sua richiesta. Il barista sorrise e disse qualc...

PAR CONDICIO ESTREMISTA

Immagine
PAR CONDICIO Il mio modo di esprimermi è ispirato ancora oggi ad un criterio non più tanto preso sul serio.      Si tratta di equilibrare le critiche con le lodi, il pessimismo della ragione con l'ottimismo della volontà e so che a chi vede tutto brutto questo tanto bene non piacerà. Talvolta il piatto della bilancia sale, e l'altro scende, è chiaro! Allora io subentro, e baro! Torno con i ricordi al passato, quando panorami mozzafiato d'un ambiente illibato, puro e perfetto, notturno o solare, non faticavo a cercare. Mi bastava Lerici dietro al castello, la sabbia fine, d'oro, il mare bello. Quei tanti tutti amici, che se oggi l'incontro, di tutto gli dici! Cambia tutto, nella vita, ma un incontro, la stretta di mano, prende il significato        di cosa vera gradita. Vai, ora, ti abbraccio, un sincero augurio ti faccio! La parola Arrivederci  dice questo:              rivederci! Paolo Luporini 14 ot...

I due volumi all'Istituto Storico della Resistenza

Immagine
TEMPI DEI CUORI CHE S'INFIAMMANO (Voll. 1 e 2) sono ora all'Istituto Storico della Resistenza (ISR) della provincia di Spezia.

ARTE ALTERNATIVA per R.P.A.

Immagine
Questo poster credo possa averlo disegnato Riccardo e deve aver imitato la copertina di un disco lp. Invece non ricordo da dove provenga questo altro abbozzo. Forse qualcuno individuerà l'autore e la fonte d'ispirazione. Lo scriva nei commenti.

I NOSTRI FIGLI

Immagine
Ospito una poesia di Andrea Fabiani. È un poeta dei Militanti. Partecipa a molti Poetry Slam e ne è pure organizzatore. Interpreta in questa poesia il disagio della sua generazione.     Generazione X Il futuro  è un groviglio che non ci interessa. Fumiamo  seduti al tavolo di un ristorante di pesce sigarette industriali, parlando  di ricordi di gioventù  che conosciamo a memoria. Siamo una generazione figlia  d'una generazione  che ha combattuto per qualcosa. E per questo non abbiamo mai combattuto. Siamo rimasti ad attendere,  tenendoci allegri, scherzando come ci era stato insegnato, che tutto andasse a posto da solo. Non abbiamo mai avuto un nemico  A parte noi stessi e il tempo. O non ce ne siamo mai accorti. Non fa differenza. Siamo bravi a non preoccuparci. Non abbiamo mai smesso  di bere di fumare di rimandare. Ci controlliamo mal volentieri. Abbiamo avuto dei figli per andare avanti, sentirci di nuovo felici. Opp...

La MATRICE della TESSERA di "RPA"

Immagine
  Paolo Luporini Questo fu il bozzetto che mi servì per scansire la matrice per ciclostile dalla signora Calistri, che, per quante volte la settimana ci vedeva servirsi del suo negozio, era diventata una cara famigliare, un po' come una zia. Avuta la matrice, feci qualche prova con diversi tipi di cartoncino e poi la scelta cadde su un cartoncino rosso con la grammatura giusta. Ne tirai molte copie ma non bastavano e tornai con la moto a tirarne altre su carta normale, perciò a qualche spettatore del concerto a Melara del  Gruppo Folk Internazionale  capitò una tesserina su carta bianca, una tessera della cooperativa "Radio Popolare Alternativa" di Serie "B". Fu molto buffo.

Bernardo di Cluny

Immagine
Paolo Luporini Vedendo un cartone animato con questo bambino, mentre lui scorrazzava a gattoni per casa, ho veduto dei piccoli dinosauri affaccendarsi per raccogliere dei loro oggetti simbolici del loro periodo preumano da inserire in una loro capsula del tempo, nascosta in un tronco cavo abbattuto. Tra canzoncine, dialoghi, scherzi, risate e risolini, vocine graziose, il cartone animato mi lasciava libero di pensare cosa vi inserirei io. Ho pensato che ne ho già disseminato molte, una, ad esempio, è stata collettiva. Cuori in fiamme, il blog, https;//cuoriinfiamme.blogspot.com è una nostra capsula del tempo. Come tutte le capsule del tempo, il contenuto è importante. Il contenitore, invece, non ha una scorza impenetrabile dagli agenti corrosivi né dal tempo. È un contenitore molto labile, digitale, indifeso. A ragionarci, la paura che il contenuto possa essere corrotto è alta. Come per molti contenuti del passato, chi governa il presente è padrone del passato e compromet...