Attorno a famose foto degli anni '70 si è formato un collettivo per raccontare le storie di molti che ai Tempi dei cuori che s'infiammano scelsero l'impegno. Anche ora sono tempi di fuoco e servono quelle storie per infiammarli perché l'incendio dei cuori divampi.
I due volumi all'Istituto Storico della Resistenza
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
TEMPI DEI CUORI CHE S'INFIAMMANO (Voll. 1 e 2) sono ora all'Istituto Storico della Resistenza (ISR) della provincia di Spezia.
LA PRECESSIONE DEGLI EQUINOZI E LA PLANARIA di Paolo Luporini 16 aprile 2025 Mi trovo a formulare gli auguri per il V Anniversario del blog TEMPI DEI CUORI CHE S’INFIAMMANO , che il 16 aprile 2020 si è trovato ad infiammare cuori in fiamme e cuori tiepidi che sopportavano a fatica il confinamento nelle case a causa dei decreti del governo decisi per limitare i contagi dalla SARS COV2 detta coronavirus COVID-19. Ho deciso, solo, di pubblicare giornalmente gli articoli già pronti e di correggere e pubblicare quelli che attendevano un migliore lavoro di editing. Non ero del tutto esperto, forse non ero il migliore, ma l’ho fatto. Forse non ho accontentato tutti, ma nessuno mi ha recriminato nulla. Piuttosto ho ricevuto molta gratitudine. Può darsi che sia stato un buon lavoro. Avevamo cominciato poco meno di due anni prima a raccogliere molte testimonianze, interviste, articoli, canzoni, poesie, racconti. Eravamo 38 collaboratori a questo progetto. Altrove nel blog e poi ne...
Ph. Paolo Luporini - P.zza Brin 17 giugno 1976 Laura Ruocco Tornavo con i compagni del PDUP da un comizio volante a Levanto per la campagna elettorale. Muniti di megafono, volantini e un oratore disponibile, potevamo cambiare in poco tempo località. Ci spostavamo in gruppo, l’affinità politica s'intrecciava con l’amicizia, le storie d’amore e una forte solidarietà. Cosa meglio di una festa poteva coronare la giornata? Si respirava aria di gioia e di vittoria. Di lì a pochi giorni ero ed eravamo convinti che sarebbe cambiato il mondo, la sinistra avrebbe preso il potere. La certezza che quell’onda rivoluzionaria che attraversava la nostra vita avrebbe coinvolto tutti/e e che il mondo sarebbe stato nelle ns. mani. Non fu così, purtroppo si sarebbe affacciato un periodo politicamente duro ma l’onda culturale portò grandi e innegabili cambiamenti. Soprattutto per noi giovani donne... Molte di noi del PDUP avevano cont...
Umbria jazz 1976 Giacomo Crosa Ero lì, non ero un grande appassionato del genere, ma mi piaceva. Mi piaceva stare in quella moltitudine piena di speranza. Per chi non lo sa quella manifestazione musicale era itinerante, si spostava da una città all' altra dell'Umbria per alcuni giorni. Partecipavano di solito tipo ventimila persone. Tanti gli episodi che affiorano spesso nella testa e nel cuore di chi scrive. Le due foto sono di Castiglione del Lago (Trasimeno). Molti ragazzi e ragazze, visto il caldo e il lago, approfittarono per bagnarsi e giocare. Buona parte senza niente addosso. Entro nel bar (La Capannina, credo ci sia ancora) per prendere un caffè, vado alla cassa e pago. Al mio fianco compare un ragazzo completamente nudo (ve ne erano diversi) che, quando il barista gli dice "duecento lire" si tasta i fianchi indicando al povero barista che non avendo tasche (ovvio era nudo) non poteva soddisfare la sua richiesta. Il barista sorrise e disse qualc...
Commenti
Posta un commento