22 NOVEMBRE 1944 RASTRELLAMENTO A LA SPEZIA

Giuliana Michelini "...All'alba del 22 novembre del 1944 l'intero quartiere fu circondato dalle squadre fasciste e circa 400 tra operai, studenti e commercianti furono arrestati e caricati su camion con destinazione la famigerata caserma del 21° Reggimento Fanteria. Agli occupanti nazisti era stato fatto credere che si trattava di temibili partigiani. Successivamente trasferiti a Marassi, dopo sevizie e torture, gli inermi concittadini venivano deportati nel campo di Bolzano per poi finire i loro giorni a Mauthausen. Il 22 novembre 1944 si svolse a La Spezia il più grande rastrellamento fascista contro presunti o veri resistenti e oppositori. Nell’autunno-inverno 1944 la popolazione della Spezia, ormai ridotta dagli sfollamenti a circa 30.000 unità, dovette affrontare l’incrudelirsi della repressione fascista contro i collaboratori dei partigiani. Dal settembre al dicembre furono compiute sia alla Spezia che nei comuni limitrofi numerose operazioni di “polizia”...