Padri e madri della Libertà







Celebro la Pagina Facebook "Padri e Madri della Libertà", che fa memoria delle vittime e degli eroi delle battaglie per la Libertà. In un tempo in cui personaggi vomitati dalla storia hanno quotidianamente, grazie a giornali, Tv e cinema, una visibilità degna di grandi star. E' arrivato il momento di ricordare chi combatté e spesso s'immolò per quei valori che oggi sono regolarmente calpestati e dimenticati. Non è più possibile accettare la fama di questa immondizia e scoprire con orrore l'abisso in cui la maggior parte dei Padri della Libertà sono sprofondati. Film e TV si sono cimentati nel raccontare le gesta di efferati criminali, facendoli diventare quasi dei modelli da seguire o da imitare. Tutti conoscono i loro nomi e le loro gesta. Pochi ricordano più chi si sacrificò sull'altare della Libertà.
Questo video che riporta 99 episodi tragici ricordati in soli tre giorni, l'11, il 12 e il 13 novembre, vuole ricordarne i nomi. Scorrerne i visi, incrociarne gli sguardi, con il sottofondo di canti della libertà, serve a riportarli in vita e a ringraziarli, per scegliere di salvaguardare e tramandare il gusto per la libertà e la difesa degli oppressi.

Paolo Luporini, il "pagurobernardo" 





Commenti

Post popolari in questo blog

GIAMBO - Una cosa divertente che non farò mai più

Quel giorno in piazza Brin e il femminismo alla Spezia

LA PRECESSIONE DEGLI EQUINOZI E LA PLANARIA