Genova non è in Liguria
Paolo Luporini E pure l’Università è arrivata! Dopo una lunghissima estate, con esperienze scout, viaggi, mare, divertimenti, non sprecata a studiare (a quel tempo a Medicina non c’era il numero chiuso!), poiché la decisione dell’indirizzo di studi era presa, Medicina e Chirurgia, con l’indicazione di don Francesco Griggio per una camera all’Istituto Pavoniano Fassicomo di Genova, presi il treno più volte con il mio futuro compagno di camera Vincenzo, per tutti “Enzo”. Prendemmo accordi e pagammo la prima rata di affitto per la camera, una stanza austera e molto sobria che aveva il vantaggio di avere un’entrata separata dall’Istituto che ci consentiva di rientrare anche abbastanza tardi la sera. Era in un’ala distaccata del complesso di edifici, si può vedere nella parte sinistra della foto. Il primo giorno, il direttore ci fece visitare gran parte dell’istituto, soprattutto l’officina con i torni e le fresatrici, dove molti ragazzi avevano imparato un mestiere. C’erano pure al...